Circolari
E’ possibile il cumulo di agevolazioni PNRR e altri fondi che finanziano lo stesso investimento?
L’opportunità da parte delle imprese di avvalersi di queste risorse, insieme a quelle che lo Stato ha fornito attraverso strumenti come il credito d’imposta o altri bandi di portata nazionale ha creato il problema del cumulo delle agevolazioni e ci si chiede se ciò...
Trasmissione entro il 16 marzo della Certificazione Unica 2022
Entro il 16 marzo 2022 i sostituti d’imposta dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati delle certificazioni rilasciate e consegnare, entro la stessa data, la Certificazione Unica (CU) ai soggetti che nel 2021 hanno percepito redditi e compensi...
98.000.000 di Euro per lo sviluppo digitale a Tour operator e agenzie di viaggio
Nuove misure fiscali per rendere maggiormente competitive e dinamiche le imprese turistiche. Un contributo, sotto forma di credito d’imposta, è infatti riconosciuto, per il momento nel limite di 98 milioni di euro, ad agenzie di viaggio e tour operator italiani che...
Novità per agevolazioni e finanziamenti nella Legge di Bilancio 2022
Nella Legge di Bilancio 2022 c’è un ampio pacchetto di misure agevolative per le imprese. Novità per il superbonus 110% In tema di bonus edilizi, la legge di Bilancio porta diverse novità per il superbonus 110%. In primo luogo, cambia il calendario del superbonus...
Aiuti al turismo con crediti d’imposta e contributi a fondo perduto nel Decreto PNRR
Beneficiari Possono beneficiare delle misure in commento: le imprese alberghiere; le strutture che svolgono attività agrituristica e quelle ricettive all’aria aperta (campeggi); le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, inclusi gli...
Decreto PNRR: dai bonus turismo alla crisi d’impresa fino ai rider. Tutte le novità
Ora il provvedimento, che deve essere convertito in legge entro il 5 gennaio 2022, passa all'esame del Senato. Contributi e credito d'imposta per le imprese turistiche Per l’art. 1 - che prevede un credito d’imposta e un contributo a fondo perduto per le imprese...
Limite per l’utilizzo del contante a 1.000 euro dal 1° gennaio 2022
Limite a 1.000 euro dal 2022 In effetti, la modifica apportata all’art. 49, D.Lgs. n. 231/2007, con l’inserimento del comma 3-bis, introduce il nuovo limite a partire dal 1° gennaio 2022, stabilendo che il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore da...
Digitalizzazione più conveniente con il bonus del decreto PNRR per Agenzie di viaggio e tour operator
Chi può beneficiare Possono beneficiare del credito d’imposta, istituito dall’art. 4 del D.L. n. 152/2021 (in vigore dal 7 novembre 2021), le agenzie di viaggio e i tour operator con codice ATECO 79.1, 79.11, 79.12. Su cosa Il credito d’imposta è riconosciuto in...
Nuovo esterometro da luglio 2022
Per effetto del maxi-emendamento al D.L. n. 146/2021, approvato dal Senato, le regole per l’invio dei dati delle operazioni transfrontaliere cambiano dal 1° luglio 2022 (la decorrenza era prima fissata nel 1° gennaio 2022). Operazioni effettuate fino al 30 giugno 2022...
Bonus digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator
Al fine di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva in coerenza con gli obiettivi perseguiti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), a decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore del D.L. n. 152/2021, fino alla chiusura del...
Anguilla, Dominica e Seychelles escono dalla black list UE dei paradisi fiscali
In attesa della revisione supplementare concessa, Anguilla, Dominica e Seychelles sono state incluse ora nella lista grigia di cui fanno parte le giurisdizioni che non rispettano ancora tutti gli standard fiscali internazionali, ma che si sono impegnati ad attuare i...
Assenze ingiustificate dei lavoratori non in possesso di Green pass
La norma sostanzialmente pone un obbligo: di possesso ed esibizione in capo ai lavoratori del green pass , come condizione essenziale per accedere ai luoghi di lavoro e pertanto come elemento fondamentale per poter prestare la propria attività lavorativa nell’ambito...